Sebbene ci siano mille modi per realizzare piscine interrate,
vogliamo illustrarvi di seguito alcuni dei progetti più rappresentativi.
Noterete che sono quasi tutte rettangolari, e sebbene non ci siano limiti nella costruzione di piscine a forma libera, vari fattori quali praticità, convenienza, efficienza, estetica conducono spesso a questa soluzione.
Lasciatevi consigliare dalla nostra esperienza per realizzare al meglio
il vostro sogno.
Sapremo indirizzarvi fra le alternative di panche, gradinate, pavimentazioni e finiture al design più gradito e funzionale per voi.
Guardate alcune delle nostre recenti realizzazioni di piscine di dimensioni contenute. Una piscina in muratura, costruita con tutti i criteri della “regola d’arte”, può essere installata anche in spazi più ristretti, con una resa estetica e funzionale superiore a qualsiasi piscina fuori terra.
Cosa intendiamo per piscine interrate piccole? Normalmente hanno una dimensione inferiore ai 4 metri di larghezza e 8 di lunghezza,
con un volume d’acqua contenuto nei 40 metri cubi.
Un volume d’acqua contenuto riduce i costi di impiantistica e manutenzione, permettendovi di godere la piscina in tutta serenità. Se poi volete sfruttarla per un periodo più lungo, un sistema ormai molto conveniente e sempre più diffuso è quello di adottare un impianto di riscaldamento dell’acqua, per esempio tramite una pompa di calore aria/acqua Zodiac.
Guarda le nostre realizzazioni
Una piscina grande rappresenta una scelta convinta e decisa su
una soluzione che è una meta ambita e prestigiosa. Vivere la natura,
il sole, l’acqua, il relax con la propria famiglia e gli amici.
Oggi è possibile ottimizzando al meglio l’impiantistica garantendo così tranquillità e sicurezza, una filtrazione perfetta nel pieno dell’efficienza energetica grazie a pompe di filtrazione di alte prestazioni.
Cosa intendiamo per piscine grandi? Normalmente hanno una larghezza non inferiore ai 4,5 metri e una lunghezza superiore ai 10 metri, con un volume d’acqua che oscilla tra i 60 e i 100 metri cubi.
Osserva alcune soluzioni
Quando il terreno circostante lo consente e le esigenze prevedono
un uso più intenso e conviviale della piscina è opportuno orientarsi verso soluzioni più adeguate che tengono conto di queste necessità
di spazio e libertà. Le soluzioni tecniche di impiantistica
e di accessoristica aiutano a mantenere adeguati i costi di gestione, mentre la maggiore dimensione spesso non aumenta in modo eccessivo il costo di realizzazione.
Cosa intendiamo per piscine medie? Normalmente hanno una dimensione attorno ai 4 metri di larghezza e una lunghezza dai 9
ai 10 m., con un volume d’acqua rientrante tra i 40 e 60 metri cubi.
Scopri come sono state fatte