●
●
●
●
estratto mappa e rilievi
progetto esecutivo corredato da eventuali relazioni tecniche
(per es. natura del terreno e situazione ambientale),
modulistica secondo il tipo di pratica edilizia
(per es. SCIA, DIA, CILA, permesso di costruire…)
eventuale pratica paesaggistica dove prevista
L’autunno e l’inverno, eccetto i periodi di gelo, possono essere quindi i mesi ideali per realizzare la prima fase, in quanto:
●
●
●
le condizioni meteorologiche possono essere particolarmente favorevoli per l’esecuzione dei lavori
c’è la possibilità di ripristinare e preparare il giardino nei periodi più adatti (con caldo non eccessivo)
si può agevolare un’ottimale pianificazione e coordinamento dei lavori che incide sul costo di realizzazione
La costruzione di una piscina interrata è sottoposta alla necessità di ottenere dei regolari permessi.
Le tempistiche per l’esecuzione della pratica edilizia possono variare da un minimo di un mese fino a 4-5 mesi - a seconda dei comuni interessati.
Le commissioni comunali che deliberano l’autorizzazione si riuniscono infatti con una frequenza variabile, che può essere ogni 15-20 giorni fino a 2 mesi.
Nel caso il terreno prescelto sia sottoposto a tutela ambientale occorre inoltre il benestare degli enti preposti con tempi di approvazione molto variabili.
Gli uffici tecnici comunali sono gli enti preposti a fornire tutte le indicazioni specifiche circa i documenti necessari e l’iter burocratico da seguire.
In generale il fascicolo della pratica edilizia contiene i seguenti documenti:
Lo svolgimento della pratica può comunque essere demandata ad un tecnico professionista (Es. geometra, architetto) che vi assisterà nella preparazione e vi solleverà dalle pratiche amministrative ad un costo orientativo di circa il 5-10% del costo dell’opera a seconda del professionista scelto e dall’incarico da svolgere.
BERG PISCINE dispone in sede di un professionista qualificato a vostra disposizione per eventuali incarichi.
Si consiglia quindi di pianificare la fase progettuale e amministrativa con ampio anticipo rispetto al periodo desiderato di inizio lavori.
Vuoi saperne di più su come si costruisce una piscina?
Guarda i video che ti spiegano tutto passo dopo passo
La nostra operatività nell’esecuzione delle parti edili della costruzione della piscina, ossia lo scavo, la vasca in muratura e le solette perimetrali al rustico, è garantita tutto l’anno, condizioni meteorologiche permettendo.
Queste opere comportano complessivamente e generalmente dai 4-8 giorni consecutivi di lavoro a seconda della complessità/grandezza dell’intervento.
Le opere di completamento e di finitura della piscina, per le quali occorre preventivare dai 4 ai 7 giorni lavorativi (distribuibili in diverse fasi) possono invece essere eseguite a partire dal mese di marzo, fino al mese di ottobre.
1. SCAVO STRATO VEGETALE (SCARIFICA)
Fase iniziale a tracciamento eseguito
2. CONTEMPORANEO SBANCAMENTO SEDIME PISCINA E PAVIMENTAZIONE
Ottimizzazione dei movimenti terra
3. INIZIO SCAVO PISCINA
Utilizzo dell’escavatore più adatto dei 3 a disposizione
4. SCAVO FONDO PIANO
Precisione nel controllo delle quote e nell’esecuzione dei piani
5. SCARICO BLOCCHI CASSERO E TRONCATRICE
La troncatrice permette di tagliare i blocchi “su misura”
6. FONDAZIONE MURO PERIMETRALE
si predispongono le armature come da progetto
7. POSA MURI IN ELEVAZIONE CON INSERIMENTO DEI COMPONENTI D’IMPIANTO
Operazione eseguita da un'unica squadra
8. INTASAMENTO, RINFIANCO E STESURA GHIAIA
Assicura la stabilità delle pavimentazioni perimetrali
9. ARMATURA SOLETTA PERIMETRALE
Permette l’ancoraggio della soletta al muro della piscina
10. FINE SCAVO PER REALIZZAZIONE TRAMOGGIA
Personalizzazione del fondo vasca
11. GETTATA FINALE DEL CALCESTRUZZO
Produzione autonoma in cantiere tramite impianto mobile
12. PISCINA 9X4 m FINITA CON RIVESTIMENTO VASCA E PAVIMENTAZIONE
Durata complessiva per realizzazione: 3 settimane (esempio illustrato)